Yacht Med Festival

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Nessun voto)
Loading...

ymf 0065_robertodellanoce__f2x4784

Seconda edizione del Convegno internazionale di poesia
“Il viaggio della parola – Il Mediterraneo in poesia”

Giuseppe Napolitano, presidente dell’Associazione culturale “la stanza del poeta”, annuncia con profonda soddisfazione la seconda edizione del Convegno internazionale di poesia “Il viaggio della parola – Il Mediterraneo in poesia” che si terrà a Gaeta nell’ambito della quinta edizione dello Yacht Med Festival (21-29 aprile), promossa dalla Camera di Commercio di Latina e dalla Regione Lazio.
Il Convegno poetico si articolerà in due giornate, il pomeriggio del 27 e la mattina del 28 aprile.
Gli Ospiti saranno dieci poeti del bacino mediterraneo (quasi tutti anche professori universitari e operatori culturali di prestigio nei loro Paesi di provenienza):
Amel Darwesh (Egitto)
Katiza Felštinski (Croazia)
Moncef Ghachem  (Tunisia)
Dalila Hiaoui (Marocco)
Daniel Leuwers (Francia)
Besnik Mustafaj (Albania)
Jaime Rocha (Portogallo)
Liana Sakelliou (Grecia)
Richard Berengarten (Inghilterra)
Gustavo Vega (Spagna)
La prima sessione del Convegno, il 27 alle 17.15 nella Sala Convegni del Villaggio Yacht Med a Gaeta, sarà dedicata al tema della “donna in poesia”. La seconda sessione, il 28 mattina alle 11.30, sarà dedicata a “la traduzione di poesia” (interprete: Elena Cassano). I poeti ospiti leggeranno le loro poesie in lingua originale e poi si ascolteranno le versioni in italiano (letture di Maira Baldari).
Il Convegno si chiuderà sabato mattina alle 13 con una esibizione del Coro “Cor Unum” diretto dal maestro Olivieri.
Le poesie di tutti i partecipanti sono già pubblicate nel volume “Yacth Med Festival Gaeta 2012. Il viaggio della parola” della collezione “la stanza del poeta” (in omaggio per il pubblico), a ricordo dell’importante manifestazione.
Eventi collegati si svolgeranno a Formia nella Libreria di Margherita, che collabora da anni con “la stanza del poeta”.
Il 26 mattina alle 12 si apre la piccola esposizione dei “libri poveri” – oggetti d’arte in esemplare unico, e la sera del 28 ci sarà la presentazione dei libri “Dipingere la luce” di Gustavo Vega e “Malamour” di Daniel Leuwers, a cura di Giuseppe Napolitano.