Oggi allo Yacht Med Festival

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Nessun voto)
Loading...

YMF foto4

L’inaugurazione del 1° Salone della Nautica Accessibile, il convegno: “Portualità dal Lazio al Mediterraneo”, “GreenItaly”, la chiusura del III Convegno Nazionale Istituti Nautici e la degustazione di prodotti salernitani.

 Intensa la giornata di oggi allo Yacht Med Festival, con cinque appuntamenti di rilievo:

  • L’inaugurazione del 1° Salone della Nautica Accessibile, in collaborazione con l’Approdo Paulus.
  • Il convegno: “Portualità dal Lazio al Mediterraneo”, con la partecipazione di Roberto Fiorelli in rappresentanza dell’Assessore alle Politiche della Mobilità e del Trasporto Pubblico Locale della Regione Lazio Francesco Lollobrigida, il Presidente di Laziomar Antonino Cataudella, il Sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi, il Sindaco di Ventotene Giuseppe Assenso, il Presidente di URIA Giancarlo Sapio e il Presidente della Camera di Commercio di Latina Vincenzo Zottola.
  • GreenItaly”, in collaborazione con Unioncamere e Fondazione Symbola.
  • La chiusura del III Convegno Nazionale Istituti Nautici.  Due giorni, organizzati dall’Istituto Nautico “G. Caboto” di Gaeta e il MIUR, di straordinaria rilevanza che ha visto riuniti gli Istituti Nautici italiani. Al centro del dibattito il tema: “Trasporti e logistica: il mestiere del mare tra identità ed evoluzione”. Ne hanno discusso, insieme agli Istituti, tra gli altri il Presidente di Confitarma Paolo d’Amico, quello della Fondazione “G. Caboto” Cesare d’Amico, il Direttore Generale per l’istruzione e formazione tecnica superiore e per rapporti con i sistemi formativi delle Regioni Raimondo Murano, l’Assessore al Lavoro e Formazione della Regione Lazio Mariella Zezza e il Presidente della Camera di Commercio di Latina Vincenzo Zottola. Ha concluso i lavori l’atto costitutivo di una rete tra le Istituzioni Scolastiche di istruzione secondaria superiore dei Trasporti Marittimi e della Logistica.  
  • La degustazione di prodotti salernitani, offerti dalla Camera di Commercio di Salerno, alla presenza del Presidente Guido Arzano.

PROGRAMMA MERCOLEDI 25 APRILE

10.00 Regata Coastal Rowing – Villaggio della Vela (fino alle 12.00)
10.00 Regata Gozzi genovesi – Villaggio della Vela (fino alle 12.00)
10.30 Campionato Italiano Match Race “Yacht MedCup” – Villaggio della Vela
10.30 Medioevo in Ciociaria: Sfilata Corteo Storico Terra Sancti Benedicti – Molo Santa Maria
12.00 Conferenza Stampa presentazione “Medioevo in Ciociaria” a cura dellaCCIAA di Frosinone
12.30 1° Festival Internazionale Editoria del Mare: Pino Aprile “Giù al Sud”– Nave Scuola Guardia di Finanza “Giorgio Cini”
16.00 Rito del Giuramento della Milizia e Danze Medievali, a cura del corteo storico Terra Sancti Benedicti Molo Santa Maria, Piazza Italia, Terrazza della Vela 16.00 Regata Coastal Rowing – Villaggio della Vela (fino alle 18.00)
16.00 Regata Gozzi genovesi – Villaggio della Vela (fino alle 18.00)
16.00    1° Festival Internazionale Editoria del Mare: Marco Bernardi “Alea iacta est”– Nave Scuola Guardia di Finanza “Giorgio Cini”
17.00 1° Festival Internazionale Editoria del Mare: Remo Sabatini “Incontriamo lo squalo bianco” – Nave Scuola Guardia di Finanza “Giorgio Cini”
18.00 1° Festival Internazionale Editoria del Mare: Adriano Madonna “Mare di Gaeta” –Nave Scuola Guardia di Finanza “Giorgio Cini”
18.30 Premiazione Regata Coastal Rowing – Terrazza della Vela
18.30 Incontro con lo scrittore Antonio Pennacchi
19.00 Presentazione marchio “Tiella di Gaeta”, con degustazione – Terrazza EatMed
21.00   Concerto dell’Orchestra da Camera del Conservatorio Statale di Musica “Licinio Refice” di Frosinone, promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone: Musiche di A. Corelli, G.F.Haendel. Maestro. Concertatore: Prof.Giuseppe Armaleo

PROGRAMMA GIOVEDI 26 APRILE
10.30 Campionato Italiano Match Race “Yacht MedCup” – Villaggio della Vela
10.30 Convegno “Responsabilità sociale di impresa e linee guida Ocse: una riflessione per la sostenibilità nella nautica”, a cura dell’Istituto G. Tagliacarne con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e del Punto di Contatto Nazionale per la diffusione delle Linee guida OCSE in Italia- Area Forum “Med in Lazio”
12.30 Conferenza stampa ”Lombardini Cup” – Area Forum “Med in Lazio”
16.30 Incontro “Sviluppo Economico e Turismo, una Legislazione partecipata per reagire alla crisi” a cura della Presidenza Consiglio Regionale del Lazio – Area Forum “Med in Lazio”
17.30   Esibizione delle scuole statali ad indirizzo musicale del Sud Lazio – Terrazza della Vela
18.00   EAT MED: Degustazioni a cura dei Cuochi del Mediterraneo (Betlemme, Italia, Malta, Marocco, Spagna e Tunisia)
21.00   Musica & Spettacolo